Arianna Papini / Illustrazione e Quadri
Il ritratto di Madre Terra
2009 © Arianna Papini
trittico, acrilico su tela, cm 50x50 (ciascuna tela)
Madre Terra
Lei è distesa, il volto e il busto sono nella tela di destra, il ventre e parte delle gambe in quella centrale, le gambe e i piedi in quella di sinistra.
Sta distesa, è composta di legno, acqua e roccia, dalla sua bocca esce il vapore del vulcano, i suoi capelli sono rami su cui tanti uccellini trovano rifugio.
Allatta al seno un mammifero, un rettile e un pesce. Dal suo ventre nasce un fiume in cui trovano vita molti pesci, le sue gambe sono la base per la nascita di alberi e prati, per l'appoggio del lavoro dell'uomo che è l'unico personaggio del trittico che fatica enormemente portando un elefante su ruote da sinistra verso destra, mentre tutto il trittico tende ad andare in senso inverso.
In cielo un'enorme balena con sua figlia volano lasciandosi alle spalle una piccola luna.
Il senso della vita, il viaggio della morte, il mistero di cosa viene prima e cosa dopo nell'immensità dell'universo...
—Arianna Papini
***
Quadro presente alle mostre
Mostra collettiva nell'ambito del Convegno "Sosteniamo un futuro sostenibile"
19 marzo 2013
Palagio di Parte Guelfa, Firenze
VETRINA DI ARIANNA PAPINI
12 ottobre - 4 novembre 2012
Libreria Libri Liberi,Firenze
I colori del sacro. Terra!
Quinta rassegna internazionale di illustrazione
27 novembre 2009-11 aprile 2010
Museo Diocesano, Piazza Duomo 12, Padova
|